Si allega comunicato Terna Spa relativamente al Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico.
Pesse: (Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico) Info possibile interruzione corrente elettrica.
Terna S.p.A. informa sul Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico (PESSE). Molti clienti hanno ricevuto in bolletta una comunicazione relativa al PESSE, ossia il Piano Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico.
In Italia, infatti, quando la richiesta di energia elettrica diventa superiore alla disponibilità dell'offerta,
Terna richiede ai distributori di predisporre l'applicazione del PESSE laddove attivo. Di conseguenza i clienti potranno essere disalimentati per un numero massimo di 3 turni giornalieri non consecutivi, ciascuno della durata di 90 minuti.
Quando può avvenire il Distacco della Corrente Elettrica? Per creare meno danni possibili ai clienti finali, il PESSE prevede la suddivisione delle utenze elettriche in zone o gruppi, a cui è attribuito un cosiddetto turno di rischio.
Di conseguenza i clienti potranno essere disalimentati per un numero massimo di 3 turni giornalieri non consecutivi, ciascuno della durata di 90 minuti.
Come verrà Comunicata l'applicazione del Piano? I distributori (e-distribuzione, Areti, Inrete, ecc.) sono tenuti a comunicare ai propri clienti i turni di rischio e il Gruppo di Distacco di appartenenza, anche attraverso le società di vendita.
I mezzi di comunicazione del Piano indicati da Terna sono:
- la bolletta dell'energia elettrica;
- numeri telefonici verdi, siti web, comunicati da diffondere attraverso televideo, radio, televisioni e quotidiani locali.
Vedi link sotto, con tutte le informazioni --->
Pesse: (Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico) Info possibile interruzione corrente elettrica.
Terna S.p.A. informa sul Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico (PESSE). Molti clienti hanno ricevuto in bolletta una comunicazione relativa al PESSE, ossia il Piano Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico.
In Italia, infatti, quando la richiesta di energia elettrica diventa superiore alla disponibilità dell'offerta,
Terna richiede ai distributori di predisporre l'applicazione del PESSE laddove attivo. Di conseguenza i clienti potranno essere disalimentati per un numero massimo di 3 turni giornalieri non consecutivi, ciascuno della durata di 90 minuti.
Quando può avvenire il Distacco della Corrente Elettrica? Per creare meno danni possibili ai clienti finali, il PESSE prevede la suddivisione delle utenze elettriche in zone o gruppi, a cui è attribuito un cosiddetto turno di rischio.
Di conseguenza i clienti potranno essere disalimentati per un numero massimo di 3 turni giornalieri non consecutivi, ciascuno della durata di 90 minuti.
Come verrà Comunicata l'applicazione del Piano? I distributori (e-distribuzione, Areti, Inrete, ecc.) sono tenuti a comunicare ai propri clienti i turni di rischio e il Gruppo di Distacco di appartenenza, anche attraverso le società di vendita.
I mezzi di comunicazione del Piano indicati da Terna sono:
- la bolletta dell'energia elettrica;
- numeri telefonici verdi, siti web, comunicati da diffondere attraverso televideo, radio, televisioni e quotidiani locali.
Vedi link sotto, con tutte le informazioni --->
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||
---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Pianificazione generale delle attività del segretariato generale | ||||
Responsabile | Segretario Comunale Angela Maria Natale | ||||
Indirizzo | Piazza San Carlo, 13 | ||||
Telefono |
0384.74003 interno 2 - protocollo e archivio - Perversi Alessandra interno 6 - prestazioni sociali - Vallegiani Bernardina |
||||
info@comune.candialomellina.pv.it |
|||||
PEC |
comune.candialomellina@pec.regione.lombardia.it |
||||
Note | Orario in vigore dal 01/01/2025 | ||||
Apertura al pubblico |
|