IL BRIGANTE E LA MONDINA. Lomellina 1902 - di Umberto Deagostino
novembre 2013 Evento passato
Conversazione fra l'autore e il prof. Giuseppe Castelli venerdì 8 novembre in aula consiliare "Sala Narciso Cassino" - Palazzo comunale a Candia Lomellina.
"Lomellina, maggio 1902. Pietro Gusmani viene ucciso pochi secondi dopo aver accolto le mondine dell’Oltrepò Pavese. L’omicida, una donna dalla folta chioma mora, riesce a fuggire al di là del torrente Agogna facendo perdere le sue tracce. Le indagini sono condotte dal brigadiere Angelo Pesenti, che allo stesso tempo dà anche la caccia al brigante monferrino Francesco De Michelis, detto il Biundén....."
"Lomellina, maggio 1902. Pietro Gusmani viene ucciso pochi secondi dopo aver accolto le mondine dell’Oltrepò Pavese. L’omicida, una donna dalla folta chioma mora, riesce a fuggire al di là del torrente Agogna facendo perdere le sue tracce. Le indagini sono condotte dal brigadiere Angelo Pesenti, che allo stesso tempo dà anche la caccia al brigante monferrino Francesco De Michelis, detto il Biundén....."
Costo
Gratuito
Allegati
- IL BRIGANTE E LA MONDINA. Lomellina, maggio 1902 - di Umberto Deagostino[.pdf 810,1 Kb - 28/10/2013]
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.candialomellina.pv.it |
|
Telefono |
0384.74003 |